Fisar Pescara, un corso di primo livello per aspiranti sommelier

PESCARA – La delegazione di Pescara della Fisar organizza un corso di primo livello per aspiranti sommelier, composto da 13 lezioni, tra cui la visita didattica di un’azienda vitivinicola da effettuarsi una mattina durante il periodo di svolgimento del corso, più un test valutativo finale sulle funzioni del sommelier, viticoltura, enologia, legislazione, distillati e birre. […]

CARPE DIEM PRESENTA LA PRIMA MOZZARELLA DI LATTE DI BUFALA 100% ABRUZZESE

MONTESILVANO – La mozzarella di bufala, si sa, rappresenta un autentico must per la pizza. Lo è sia per la sua indubbia qualità sia per il valore aggiunto che può conferire, in termini di gusto e golosità, allo storico alimento di napoletana memoria. Se poi questo tipo di latticino è “made in Abruzzo”, tanto meglio. […]

“L’Arte della Pace”, evento natalizio al teatro Sant’Andrea di Pescara

PESCARA – Sabato 14 dicembre alle ore 21, nel teatro Sant’Andrea, si terrà un’importante manifestazione intitolata “L’Arte della Pace”. Questa iniziativa, che fa parte del programma degli eventi natalizi del Comune di Pescara, è stata ideata per riflettere sulla pace in un momento delicato per gli equilibri mondiali. L’evento è organizzato dall’associazione Sant’Andrea. Coordinatore artistico […]

MUULAB STRADA PARCO PRESENTA LE NOVITA’ DEL RISTORANTE

PESCARA – “Questo settore l’abbiamo conosciuto per caso, ci siamo entrati per scommessa. Veniamo da un altro mondo e la ristorazione l’abbiamo approcciata in un secondo momento. Le nostre preparazioni sono esclusivamente con carni bovine: da qui il nome “Muulab”, con il riferimento al muggito”. Ha esordito così Davide Falone parlando con la stampa enogastronomica […]

Les Paillotes torna nella Guida Michelin 2025, l’executive chef D’Alberto: “Pronti per nuovi traguardi”

PESCARA – Café Les Paillotes rientra a pieno titolo nella prestigiosa Guida Michelin 2025. Un ritorno gradito che apre le porte ad un nuovo corso dello storico ristorante della riviera pescarese, la cui cucina è ora guidata dallo chef Daniele D’Alberto con la supervisione del tristellato Heinz Beck. “Vecchia conoscenza della Guida, il ristorante presenta […]

TRIESTE PIZZA, ARRIVA A BOLOGNA LA TONDA AL PADELLINO SIMBOLO DELL’ABRUZZO DA OLTRE 60 ANNI

BOLOGNA – Erano gli anni del boom economico, lungo le spiagge nascevano i primi stabilimenti e a Pescara iniziava l’avventura del Lido Trieste, frutto dell’intraprendenza di Gabriele Ciferni, figlio di una signora che già nel dopoguerra vendeva sulla battigia pizzette e bombe alla crema che il marito produceva in un forno del centro. Una storia […]

Al G7 di Pescara protagonista il panettone del maestro pasticciere Anzellotti

PESCARA – Sarà il maestro pasticciere Federico Anzellotti ad addolcire il palato dei potenti del mondo, riuniti da oggi a Pescara in occasione del G7 Sviluppo. I rappresentanti dei sette paesi più industrializzati del mondo e le delegazioni dei 30 paesi partecipanti avranno la possibilità di fare un dolcissimo tuffo nelle eccellenze abruzzesi gustando un […]

Camplone, cioccolatini “Immagini” Limited Edition per il G7 Pescara: sintesi di eccellenza e creatività

PESCARA – In occasione della Riunione dei Ministri dello Sviluppo del G7 a Pescara, il Maestro Pasticciere Fabrizio Camplone presenta un’edizione limitata dei suoi celebri cioccolatini “Immagini”, appositamente creata per celebrare questo importante evento internazionale. Con oltre 40 anni di eccellenza artigianale, la pasticceria Caprice firma questi cioccolatini come un tributo alla città di Pescara […]

La pizzetta tonda al padellino di Trieste sbarca a Bologna

PESCARA – Un forno lungo Corso Manthoné nella città vecchia, a lungo principale via della città, dal quale nel dopoguerra pizzette calde e bombe, sistemate in un cesto di vimini, venivano portate in bicicletta sulla spiaggia e vendute. Poi il progresso, l’espansione commerciale e il boom economico che diedero la possibilità di prendere in affitto […]

Il grano Biancola segna la fase 2 della collaborazione tra Carpe Diem e Collerosso

MONTESILVANO – Il grano tenero Biancola segna la “fase 2” della collaborazione tra Carpe Diem e il birrificio artigianale Collerosso. Dopo il debutto di fine marzo, infatti, ieri sera Emilio Brighigna e Matteo Corazza hanno presentato alla stampa, nella sede montesilvanese della pizzeria, una cena incentrata su questa varietà di cereale oggi fortunatamente ritrovata, con […]