Angelo Cremone canta i “Bambini dimenticati”

CAGLIARI – “Attraverso la musica un messaggio di riflessione, per un’umanità smarrita, sulle contraddizioni che sta vivendo la nostra società”. Così Angelo Cremone descrive il brano “Bambini dimenticati”, che parla di ciò che sta succedendo nello Yemen. Il cantautore umanista, impegnato per il rispetto dei diritti umani, spiega come nasce questa composizione: “In Sardegna, la […]

L’ESPERIENZA “TERRAMÀNE, COLLINE VERDI D’ABRUZZO” RACCONTATA SU DUE TESTATE NAZIONALI DI TURISMO

MOSCIANO SANT’ANGELO – A pochi giorni dal TTG, la fiera di Rimini dedicata al turismo, sono stati pubblicati due importanti articoli sul nostro Abruzzo, e in particolare sul territorio teramano. Questo grazie al lavoro del Gal Terreverdi Teramane che ha organizzato nei mesi di agosto e settembre dei press tour ospitando due importanti firme del […]

Tre Bicchieri del Gambero Rosso, prestigioso riconoscimento per “Tegèo” Abruzzo Pecorino Superiore 2018 di Codice Vino

IN ABRUZZO E’ ALLARME VENDEMMIA, BIANCHI -30%. CALANO ANCHE OLIO, FORMAGGIO E MIELE

PESCARA – Si fa sempre più drammatica la strage di raccolti con produzioni in molte aree addirittura azzerate. E’ una delle conseguenze di una estate siccitosa, che si avvicina alla fine con temperature altissime e poche piogge mentre gli agricoltori iniziano a contare i danni che verranno. Coldiretti sta monitorando la situazione territoriale per verificare la […]

Mimmo D’Alessio riconfermato per un secondo triennio vicepresidente vicario dell’Accademia Italiana della Cucina

CHIETI – Dopo la riconferma a presidente dell’Accademia Italiana della Cucina, l’istituzione culturale della Repubblica Italiana nata nel 1953 da una intuizione di Orio Vergani, del fiorentino Paolo Petroni, la nuova Presidenza, che governa l’attività di 225 Delegazioni e 2 Legazioni in Italia e, all’estero, di 68 Delegazioni e 24 Legazioni, con più di 7.500 […]

A FEUDO ANTICO UN CONVEGNO SULLA VALORIZZAZIONE DELLA VILLA ROMANA DI SAN PIETRO

TOLLO – “La Villa Romana di San Pietro a Tollo, un esempio virtuoso di valorizzazione”: è questo il titolo del convegno svoltosi presso la cantina Feudo Antico di Tollo lo scorso sabato 15 giugno. L’incontro ha avuto per oggetto la villa rustica di epoca romana, i cui reperti sono stati rinvenuti a partire dal 2013, […]

Comparto vino Abruzzo scrive a Meloni su peronospora e mancate erogazioni

ORTONA – “A distanza di quattro mesi dal decreto sullo stato di calamità per la viticoltura abruzzese, nel 2023 colpita dalla peronospora che ha ridotto la produzione di uva in Abruzzo di circa il 70% – più del doppio rispetto alla media nazionale – fino ad annientarla in vaste aree, non c’è stata alcuna erogazione […]

FIESA ASSOPANIFICATORI: “IL GOVERNO INTERVENGA SUL PANE PRECOTTO. SPESSO È PRODOTTO ALL’ESTERO”

PESCARA – Fiesa Assopanificatori Confesercenti chiede maggiore chiarezza sulla vendita del pane precotto, spesso importato dall’estero e commercializzato senza che i consumatori abbiano sufficiente chiarezza sulla sua provenienza, con grave danno al Settore che, in Abruzzo e Molise sostiene la sana alimentazione con un’attenzione estrema alla tipicità e alla tradizione. “Proporremo al Governo di lavorare […]

Slow Food Abruzzo, al via gli stati generali per riunire produttori di Presìdi e Cuochi dell’Alleanza

PESCARA – Celebrare la biodiversità e tutelarla, dal campo alla tavola, stringendo reti solide tra produttori e ristoratori. Su questo assunto Slow Food Abruzzo ha organizzato le due grandi riunioni annuali dei Presìdi Slow Food e dei cuochi dell’Alleanza Slow Food locali. La prima si è svolta il 24 febbraio a Manoppello Scalo, nella sala riunioni del […]

Nuovo Ep per il progetto AnnoZzero

MILANO – Maria Grazia Bozzini (per tutti La Bozz) ed Elena Borile condividono la passione per la musica dal 2002 e sono anche una coppia nella vita; il 18 gennaio 2002 il primo singolo come Double-B intitolato “Volerò” ha portato molta fortuna nella vita musicale del duo. Nel 2005 l’incontro con Gianmario De Maria, loro […]